Posted: Luglio 30th, 2007 | Author: porno | Filed under: Inutilita' | Commenti disabilitati su In tv tira piu’ un pelo di lesbica…
Oggi vi propongo una riflessione leggera, estiva e un po’ superficiale, dettata dallo sfogliare annoiato i vari siti piu’ o meno informativi ma comunque a mio parere interessante come spunto di riflessione.
Via ELMS, l’enciclopedia delle scene lesbiche all’interno dei film e dei programmi tv, una carrellata sulle scene di effusioni e soft porno lesbiche all’interno delle varie edizioni internazionali del Grande Fratello (compresa quella italiana).
Premesso che odio quel programma e lo trovo assolutamente inguardabile e noioso, trovo interessante come il livello di bigottismo di un territorio possa essere misurato anche tramite questo tipo di trasmissioni, le vicende che vi si svolgono (ovviamente pilotate dalla regia) e le reazioni sociali che provocano.
Una cosa si nota, con rare eccezioni, sfogliando la galleria fotografica: il mito della coppia di ragazze lesbiche pronta a soddisfare qualunque esigenza del telespettatore medio arrapato e sognante mi pare ben lontano dal morire a vedere le trovate dei vari autori di Big Brothers sparsi per il mondo…
Guarda le foto:
Est Europa – Nord Europa e Germania – Gran Bretagna, USA e Italia
Sarebbe poi interessante andare ad analizzare come alcune delle ragazze protagoniste dei vari Grandi Fratelli siano diventate delle vere e proprie icone pop lesbiche, per i loro modi di fare o per qualcosa detto durante la trasmissione (un esempio su tutti Floriana del Grande Fratello 3 italiano), ma di questo ci occuperemo magari un’altra volta…
Posted: Luglio 22nd, 2007 | Author: porno | Filed under: Documenti | Commenti disabilitati su Porn 2.0, and Its Victims
‘Private’ sex tapes flood user-fed sites like YouPorn.
By Sunny Freeman
Published: July 6, 2007 on TheTyee.ca
She’s naked and posing suggestively, but otherwise she doesn’t resemble the average Playboy model. Yet this “ex-girlfriend” has been viewed by 138,629 people on YouPorn, the new, German-based Internet aggregator of amateur-generated porn.
She’s not the only one to have a former lover post her most intimate moments for the world to google. There are over 250 ex-girlfriends currently featured among the tens of thousands of sex videos on YouPorn.
About 15 per cent of women have knowingly made sex videos, according to a recent poll in Cosmopolitan magazine. If true, that’s how many are at risk of having an ex post x-rated files of them on a porn-sharing site.
Unlike Paris Hilton, the average YouPorn star probably won’t become famous, except unwittingly to his or her next potential boss or partner. And it’s likely he or she will suffer a loss of privacy that could hurt her reputation, relationship and career.
As sites like YouPorn and PornoTube that mesh community aspects of social networking with completely free-of-charge pornography rise in popularity, so too do the associated copyright and privacy infringements.
Right now, the law is lagging behind in redressing the harm done to victims of “porn 2.0.”
And with the rapid expansion of this new technology, concerns over the impending social, economic and legal implications are probably the only thing uniting conservative lawmakers and traditional pornographers.
The problem with free
Every day, there are 266 new porn sites on the Net. Every second, 28,258 users are viewing porn.
New aggregators like YouPorn and PornoTube make it easier for a new audience to find free Internet porn, previously often only accessible to “techies” who knew how to use often illegal file sharing methods like Bit Torrent.
“I never get free porn. I’m not good with all that Internet stuff, the passwords, the searching. I just buy it,” said one 43 year-old Vancouver man who spoke to the Tyee. But he said he would go to YouPorn instead if it was just all in one spot and free, and says that due to this technology, he will almost certainly view more porn than before.
‘X-rated’ Facebook
He’s not attracted to the social networking side of YouPorn, but many people are. One of the best things about these YouTube-like services, says an avid fan, is they allow you to both chat with other posters online and read their profiles. “It’s like Facebook with an x-rated edge.”
Porn 2.0 sites mesh tagged content, discussion groups and user comments and ratings to form a community where users can easily explore and share different fetishes and fantasies.
Without that community aspect, the allure of YouPorn diminishes, says Fredrick Lane, author of Obscene Profits, a study of the success of online pornography. “It’s easier for voyeurs to indulge in fantasy and exhibitionists to expose themselves without violating the law. It’s like an electronic peeping Tom.”
There are even several Facebook groups for fans of online porn. Members of the PornoTube Appreciation Society, for example, post messages like “Work is going down the tube! The PornoTube!”
Porn goes democratic
Free porn on the web is nothing new. But aggregating it into one searchable database a la YouTube is. That free porn revolution highlights the democratization of sexuality, says Lane.
When porn first emerged in mainstream society, he says, a few magazines like Hustler and Playboy determined social norms of sexual attractiveness: “5’10” and blonde.” Now, fans have access to a wide variety of sexual preferences and experiences.
But not everyone in the porn world is turned on by recent developments. In fact, the ease of posting porn online is causing a panic among some adult film producers, who spend big budgets on big stars, only to have those posted and viewed for free, or only to see viewers turn to free, amateur porn instead.
Initially, the Internet increased pornography sales, by providing users with easy and anonymous access. U.S. revenue reached a record $2.84 billion in 2006.
But after years of fairly steady increases, sales and rentals of porn videos dipped from $4.28 billion in 2005 to $3.62 billion last year, according to estimates by AVN, an industry trade publication.
Paid advantages
Despite the slide, traditional porn companies say they still have some advantages. Although the rawness of amateur porn is part of its appeal for some, professional adult filmmakers are banking on the appeal of higher quality production and well-known stars. Some offer extra services.
“Fans of sites like my own appreciate having access to material that is focused on a particular person, and they want to see and learn all they can about that person,” says Seska Lane, who hosts and stars in three Canadian pay-for-porn sites. “Live webcam interaction cannot be found on free porn websites.”
Along with others, she’s upset that material from paid porn sites is increasingly showing up illegally on free porn 2.0 sites — users sometimes even pay to download the video then post it for free somewhere else. Lane says adult companies like hers are moving to protect their work from copyright infringement by contacting offenders.
Both YouPorn and PornoTube already offer ways to complain about copyrighted material on their sites. But a search for the infamous Jenna Jameson turned up 29 results on YouPorn, despite her efforts, and the efforts of the site, to protect copyright.
When private is public
The amateur porn phenomenon also brings a legal quandary involving privacy for non-professionals.
For those 250 YouPorn “ex-girlfriends” who made private sex videos for strictly personal use, only to find them released online, their rights to privacy will likely go unprotected.
People post sexually explicit images without consent all the time, says Janine Benedet a professor in the UBC faculty of law. “It is a devastating attack. There is no legal mechanism for victims to get their pictures back once they’re out there, despite the fact that there is lingering harm.”
Any Canadian who posts online content is subject to obscenity laws laid out in the Criminal Code of Canada. Even if the server that hosts the content is outside Canada, if there is a connection to Canada, the offender can be charged.
But Benedet, who specializes in pornography law, says there are very few cases where Internet posts have been deemed illegal by the courts. In one Ontario case, a man was charged with distributing child porn. In another Ontario case, a man was charged with extortion for threatening that he would post nude pictures of a woman on the Internet if she didn’t continue to sleep with him.
The charge of video voyeurism might be applied if an image is posted without consent, but this is rare.
“I would be amazed if all the videos on these sites had full consent of the people involved,” Benedet says. But if a person is legally in possession of sexually explicit adult content, criminal harassment might be the only applicable charge.
Porn aggregators’ liability is not entirely clear under existing legislation. “So far I don’t think we’ve seen any prosecution of that kind,” Benedet says.
Real world problems
Privacy disclaimers on YouPorn and PornoTube are extensive. Waivers state users must have the consent of all individuals involved, and claim liability protection against a third party lawsuit.
The companies seem to scrutinize their content at least for illicit content. Searches for “illegal” and “child” turned up no search results on either site.
But the worldwide nature of the web makes it difficult to trace and prosecute violators and even more difficult to police privacy rights. There is no universal set of laws that apply to the distribution, purchase, or possession of Internet porn.
Still, that’s not to say what happens on the net can’t be regulated, says Benedet. “The idea that the Internet is a borderless lawless universe is quite false,” she adds.
Experts like Lane say porn 2.0 is here to stay, given how easy it is to post and view material online. Now lawmakers need to catch up with tech-savvy Internet users, and deal with the potential emotional and psychological damage lurking for “ex-girlfriends” around the world.
Posted: Luglio 22nd, 2007 | Author: porno | Filed under: Libri e racconti, Repressione, Spizzichi e bocconi | 4 Comments »
Piacere dolore potere, un approcio anarchico al sadomasochismo – Anarchismo e sadomasochismo hanno un argomento in comune: il potere. Il primo lo combatte, il secondo ne trae godimento. Scritto da un anarchico, questo libro espone con perplessità e curiosità i sentimenti, le regole, le pratiche, le difficoltà sadomaso, riferendosi soprattutto all’universo anglofono, il più numeroso, il più organizzato, il più loquace. Più che avanzare una tesi precostituita, l’autore vuole fornire gli elementi necessari per formarsi un’opinione personale. Una libro che va a scalfire un mondo vasto e complesso in modo forse non completissimo ma sicuramente stimolante ed interessante firmato da Jean-Manuel Traimond – Eleuthera edizioni – 15 euro
Il porno 2.0 (generato dagli utenti) e le sue vittime – una analisi dello sviluppo velocissimo a cui stiamo assistendo di sistemi di condivisione di video porno girati direttamente dagli utenti e dei loro elementi di problematicita’ – In inglese via Netporn
Ordinanza contro la prostituzione a Verona – e’ entrata in vigore l’ennesima ordinanza censoria e colpevolizzante contro le sex worker veronesi. Ovviamente, in pieno stile italico, fatta passare come una misura relativa al traffico automobilistico – In italiano via Circolo Pink
Sex Panic! An Interview With Debbie Nathan – intervista ad una giornalista americana incentrata sulla necessita’ di rendere legale per i giornalisti la navigazione su siti pedopornografici. L’intervista ha scatenato moltissimo dibattito in rete. Molti dei dati e delle riflessioni che emergono dall’intervista sono decisamente utili a capire l’allarmismo e la strumentalita’ dell’utilizzo della pedopornografia come giustificazione alla creazione di nuove norme censorie. Particolarmente interessante l’analisi sulla totale impossibilita’ legale di verifica dei dati e delle affermazioni dei politici sul tema pedopornografia da parte dei giornalisti americani in quanto la semplice ricerca di informazioni in merito attraverso la navigazione diretta e la ricerca di documenti si configura spesso come reato ed e’ quindi perseguibile legalmente – In inglese via Netporn
Posted: Luglio 6th, 2007 | Author: porno | Filed under: Inutilita', Repressione | 7 Comments »
Oggi ho avuto l’ennesima dimostrazione del masochismo insito nel cattolicesimo. Un masochismo ben poco gioioso, piacevole o divertente e da noi fortemente sconsigliato ma comunque, per dei cultori del porno in tutte le sue forme (anche quelle mentali) quali siamo meritevole di un’approfondimento.
Cara dottoressa,
in questo momento in cui si torna a parlare di procreazione assistita, a causa della revisione delle linee guida, colgo l’occasione per chiederle qualche chiarimento su temi che continuano a farmi pensare.
Che cosa dice la Chiesa Cattolica del prelievo del seme attraverso la masturbazione a scopo diagnostico?
Sempre secondo la Chiesa, è lecita la fecondazione omologa e, se sì, a quali condizioni?
Grazie mille per il grandioso servizio che svolgete.
Paola, Treviso
Una lettrice forse troppo stanca di contare le apparizioni delle madonne che piangono sperma o semplicemente annoiata di giocare alla santa inquisizione del terzo millennio chiede lumi su tali scottanti temi di attualita’ alla dottoressa Claudia Navarini, docente presso la Facoltà di Bioetica dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, curatrice della rubrica di bioetica su un noto sito cattolico.
In fondo possiamo anche capirlo, e’ una comune mortale, peccatrice e confusa, alla ricerca di affetto e protezione divina, di una luce in fondo al buio dei nostri tempi.
La dottoressa, tra le righe di una lunghissima e piuttosto delirante risposta, illumina di immenso la povera pecorella smarrita:
Occorre tuttavia che il metodo di prelievo sia morale, e perciò che sia evitata la masturbazione. La masturbazione è infatti un grave male morale, in quanto scolla radicalmente la sessualità dal suo senso e il piacere sessuale dal suo contesto specifico (nella fattispecie da quell’atto coniugale caratterizzato da un significato procreativo e da un significato unitivo); come tale non può mai essere giustificata, nemmeno per un fine buono. Perché un’azione sia buona, infatti, occorre che anche i mezzi siano buoni, o comunque non immorali, dal momento che il fine non giustifica i mezzi.
di fatto consigliando l’utilizzo di metodi invasivi di prelievo utilizzati solitamente in casi di complicazioni e comprendenti l’inserimento di aghi nei testicoli o zone limitrofe e anestesia piu’ o meno totale all’insegna di una catechesi clinica. Una alternativa decisamente complessa, dolorosa, costosa e pericolosa alla sana e divertente masturbazione.
Ormai mi pare evidente, il masochismo che permea il cattolicesimo si sta rivelando in ogni sua espressione arrivando ad andare contro la deontologia professionale di un medico (consigliare un intervento potenzialmente piu’ pericoloso e dannoso per l’organismo) e il buon senso minimo di cui ognuno dovrebbe essere dotato…
Posted: Giugno 7th, 2007 | Author: porno | Filed under: Inutilita' | Commenti disabilitati su Onan
Segnalo il post di fastidio sul sesso e pratiche sessuali nella Bibbia facendo solo una piccola precisazione. Come giustamente riportato anche su wikipedia Onan non si masturbo’ ma pratico’ il coito interrotto.
“Giuda prese una moglie per il suo primogenito Er, la quale si chiamava Tamar. Ma Er, primogenito di Giuda, si rese odioso al Signore e il Signore lo fece morire. Allora Giuda disse a Onan “Unisciti alla moglie del fratello, compi verso di lei il dovere di cognato e assicura così posterità per il fratello”. Ma Onan sapeva che la prole non sarebbe stata considerata come sua; ogni volta che si univa alla moglie del fratello, disperdeva per terra, per non dare posterità al fratello. Ciò che egli faceva non fu gradito al Signore, il quale fece morire anche lui.”
(Genesi 38,6-10)
Nel corso della storia questo passo della Bibbia e’ stato oggetto di varie interpretazioni.
San Girolamo, per esempio, vedeva in quel passo una condanna della contraccezione e intorno al 400 d.C. scriveva
But I wonder why he the heretic Jovinianus set Judah and Tamar before us for an example, unless perchance even harlots give him pleasure; or Onan, who was slain because he grudged his brother seed. Does he imagine that we approve of any sexual intercourse except for the procreation of children?
(Against Jovinian 1:19, A.D. 393)
Circa due secoli prima un grande esponente della Chiesa di Alessandria, Tito Flavio Clemente aveva sostenuto la stessa tesi
Eiaculare per motivi altri che per procreare e’ ferire la natura.
(Paedagogus 2:10:95:3)
Successivamente si sviluppo’ una corrente di pensiero che riteneva che la punizione non fosse tanto per aver sparso il seme quanto per non aver rispettato la norma del levirato che lo obbligava a sposare e ad avere rapporti sessuali completi con la moglie del fratello defunto per assicurare la discendenza. Risulta pero’ strano comprendere per quale motivo il buon dio misericordioso l’abbia fatto fuori visto che nel Deuteronomio 25,5-10 si parla di punizione ma non di uccisione in caso di violazioni di tale obbligo.
Attualmente l’interpretazione piu’ in voga e’ quella del coito interrotto, con buona pace di psicanalisti e psichiatri che per secoli hanno usato l’onanismo come sinonimo di masturbazione
Posted: Giugno 5th, 2007 | Author: porno | Filed under: Backstage | Commenti disabilitati su Cambiamenti nel mercato del porno e differenze rispetto a quello musicale
Riporto questo post di Gelati Motel che ben riassume differenze e similitudini tra il mercato del porno e l’industria musicale. Una brevissima panoramica che centra in pieno e con estrema semplicita’ le tendenze attuali del mercato per adulti e i probabili scenari futuri
Il Ny Times ha recentemente pubblicato un articolo molto ben informato su come internet sta lavorando ai fianchi dell’industria del porno. La tesi del giornalista, argomentata con qualche dato di dubbia provenienza, e diversi pareri validi, è che la crescita delle revenue online non ha colmato l’erosione del mercato dei dvd provocata dai consumi online. Di fatto, la presenza diffusa di materiale gratuito, ha ridotto la propensione alla spesa dei consumatori. Qualcosa di simile a quello che è accaduto al mercato discografico ma con risvolti differenti. Infatti, se nella musica, il copyright è stato il driver che ha sempre regolato l’industria, nel porno, la clandestinità dei consumi e la relativa standardizzazione del prodotto, ha sempre stimolato la sperimentazione di nuove tecnologie, in barba al copyright. I materiali tendono ad avere cicli di vita molto brevi che provacano obsolescenza, e il delivery, e non il copyright, è sempre stato il driver dell’industria. Cosi, all’inzio, la rete è sembrato un naturale sbocco per l’industria. Al punto che molti analisti hanno visto nel porno un driver eccezionale per il fiorere della rete come strumento di consumo. Ma l’industria del porno non ha fatto i conti con la prolificazione del realcore e all’elasticità dei prezzi.
Le risposte al momento sono deboli. Da un lato si lavora sulla qualità dei prodotti, introducendo elementi di sofisticazione nel packaging e nel girato. Dall’altro si provano a stabilire sinergie con la rete , oltre a sviluppare nuove reti di distribuzione legate alla convergenza. L’ostacolo maggiore sembra comunque il prezzo, che la rete a livellato verso il basso, e la presenza di fantastici produttori casalinghi. C’è dunque all’orizzonte una ristrutturazione della Valley, che il ricambio generazionale dei consumatori renderà sempre piu urgente.. E come sempre i player saranno i distributori, questa volta arrocati alla rete. La speranza è che questo porti anche a un ripensamento del prodotto in se, che ormai ha raggiunto standard qualitativi bassisimi.
Ultimi commenti